9°
Festa Bikers
Accade che in questa occasione confluiscono nell’area Industriale di Cologno migliaia di motociclisti. Nell’udire “Area Industriale” ci viene in mente una squallida locazione in mezzo a capannoni e piazzali asfaltati, assolati, e deprimenti, ma così non è. Ci sono i capannoni e ci sono i piazzali asfaltati, ma la porzione di catrame ben si amalgama a prati e strade; un giusto mix che anzi rende invidiabile la locazione. I ragazzi della Festa Bikers sono un gruppo gradevole, affiatato e disciplinato; la suddivisione dei compiti è rigorosa e ben rispettata e questo garantisce il successo dell’evento.
Le cucine sono una catena produttiva di cibarie (ci sono anche le pizze) che incessantemente vengono sfornate e consegnate ai partecipanti da una folta schiera di attivi inservienti (membri del gruppo). Insomma…una prestigiosa e invidiabile organizzazione. Ma parliamo di spettacoli e avvenimenti che hanno goduto della conduzione di due professionisti: Jumbo e Fabrizio “Sugar” Favre. Jumbo che ha condotto la parte spettacolare e Sugar che si è occupato come sempre dell’esposizione tecnica. Importante anche la presenza dell’ormai mitico Corrado Fumagalli, ideatore e conduttore di Sexy Bar in onda su un’infinità di reti private nazionali.
Poi gruppi dal vivo nel palco esterno, mentre all’interno è stato eretto un autentico ring sul quale non solo sono avvenute dimostrazioni di Kick Boxing, ma è servito anche per tutti gli avvenimenti e premiazioni. Premiati i conduttori venuti da diverse parti della penisola, poi i partecipanti ai giochi, gli ospiti e vincitori dei contest.
Uno spazio gestito dallo storico amico Loris esponeva fotografie e gadget del compianto Beppe il Venexian, poi Loris e amici hanno realizzato cappellini e toppe con il logo del Venexian messi in vendita (il cui ricavato sarà devoluto alla ONLUS, l’associazione di trapianti di fegato per la quale il generoso Venexian lottava). In altro spazio, al lato opposto nella festa, l’aerografista Davide (un grande professionista di Torino) per conto di Sugar Favre realizzava un maestoso ritratto del buon vecchio Venexian. Durante le premiazioni l’imperiosa opera è stata presentata al pubblico e consegnata poi all’amico Loris che la esporrà in occasione dei futuri memorial. Abbiamo parlato di conduzione tecnica e di Bike Show, come sempre Sugar ha organizzato una esposizione che ha visto grandi realtà del settore: Pablo, Matteo di OSM, Garage Area 76, Bepy Moto Service, Cesco Motors, Bonfanti, Gianfranco Filippini. Tutti quanti hanno esposto o addirittura prodotto realizzazioni in diretta. Grande ospite d’onore Jerry “Caronte” della Custombike, reduce da Sturgis e dal campionato mondiale dei preparatori, il quale non ha voluto mancare a questo importante avvenimento. Anche Stop & Go è stato coinvolto nella giuria degli esperti.
Tante bancarelle, ma davvero tante; e una marea di gente che ha goduto di questa grande e bella festa, il giro domenicale ha avuto più di 1000 moto partecipanti. Un grande successo per i ragazzi della 9° Festa Bikers i quali, di gran cuore, hanno consegnato € 17.000,00 raccolti tra il ricavato della festa, al netto delle spese, e la sottoscrizione a premi all’Ass. Cure Palliative Hospice di Bergamo, che segue i malati terminali.
RELAZIONE TECNICA (di Fabrizio “Sugar” Favre)
Anche lo staff di Garage Area 76 con le proprie realizzazioni. Opere già fatte ed altre in sviluppo. Importante come sempre la loro presenza per determinare lo sviluppo tecnologico nel nostro ambiente. E’ un’azienda all’avanguardia tecnologicamente con realtà di prim’ ordine e grandi intenzioni future. Per l’occasione hanno messo a disposizione una HD WLA per il contest di manualità femminile, interamente gestito da loro stessi. Una gara dove solamente il “sesso debole” poteva scomporre a piacere la vetusta Harley davidson; al termine i ragazzi di Area 76 hanno premiato la più efficaci.
Ecco Flavio Bonfanti, un simpatico e saggio ragazzo che bene ha inteso le qualità necessarie per collaborare nel nostro mondo. Ma sicuramente ottima scuola l’ha ricevuta dal mitico papà. Flavio ha esposto le proprie qualità riproducendo la completa costruzione di una scocca in vetroresina. Dalla spettacolare realizzazione dello stampo alla consueta ma curiosa applicazione della vetroresina, anche questa un’opera inedita nel contesto di un raduno…. Siamo pertanto giunti ad un personaggio di grande spessore. Ad un maestro ed artista impareggiabile che umile quanto esperto sforna opere d’arte degne di esposizioni monumentali. Non è questo un elogio sproporzionato, ma piuttosto una reale considerazione di quanto kustomdrinkpaint, perciò Gianfranco Filippini, continua ad esporre. La verniciatura in Metal Flake che egli produce è incontestabilmente come si suol dire “avanti”, impareggiabile. Soltanto i suoi provini, che servono a render visibile quanto produrrà poi sulle moto, divengono opere degne d’esposizione. Grande
ospite d’onore Jerry “Caronte” della Custombike, reduce
da Sturgis e dal campionato mondiale dei preparatori, che ha esposto
alcune sue “vecchie” preparazioni. CLASSIFICA
BIKE SHOW
CATEGORIA CHOPPER PRIVATI CATEGORIA
CUSTOM PRIVATI CATEGORIA
BOBBER CATEGORIA
NAKED, CAFE’ RACER, STREETFIGHTER CATEGORIA
SPECIALI CATEGORIA
BEST PAINT BEST
OF SHOW |